Come imparare l’inglese da zero: una guida completa per gli studenti italiani

Aprile 2, 2025

Ciao, amici! Sono Noob, la tua guida per giocatori all’inglese in modo divertente! Dimentica le cose noiose della scuola e tuffati nell’inglese, partendo da zero per tutti gli studenti italiani. Che tu stia imparando per lavoro, per viaggiare o semplicemente per capire meglio i tuoi programmi televisivi preferiti, faremo un passo alla volta, il tutto divertendoci. Andiamo!

La grammatica è come un buon espresso a Milano

Impara a costruire le tue prime frasi con regole e strutture semplici, come un espresso perfettamente preparato. Proprio come salire di livello in un gioco, l’inglese inizia con le basi.

Mettiamo a punto le basi!

Soggetto + Verbo + Oggetto:
La struttura di base delle frasi in inglese è semplice come ordinare un caffè a Milano! In inglese, la maggior parte delle frasi segue lo schema Soggetto + Verbo + Oggetto. Ecco come funziona:

  • “Io (soggetto) mangio (verbo) la pizza (oggetto)”.
  • “A lei (soggetto) piace (verbo) il cioccolato (oggetto)”.
  • “Loro (soggetto) vanno (verbo) a scuola (oggetto)”.

Questo schema rende facile la costruzione delle frasi, quindi continua a esercitarti finché non ti viene naturale!

I tempi verbali: Presente, passato e futuro

L’inglese utilizza tre tempi principali per parlare di azioni in tempi diversi. Vediamo di suddividerli:

  • Presente: Per le azioni che si svolgono ora.
    • “Vivo a Milano”.
    • “Fa colazione ogni mattina”.
  • Passato: Per azioni avvenute in passato.
    • “Ho visitato Roma l’anno scorso”.
    • “Ieri è andato al lavoro a piedi”.
  • Futuro: Per le azioni che accadranno.
    • “Domani andrò in spiaggia”.
    • “Visiteranno Parigi il mese prossimo”.

Articoli: “A” vs. “Il”

Gli articoli possono essere complicati, ma non preoccuparti! Ecco una semplice guida:

  • “A” è usato per qualcosa di generale:
    • “Voglio una pizza”.
  • “Il” si usa per qualcosa di specifico:
    • “Voglio la pizza di quel ristorante”.

Potenziamento del vocabolario – Da Roma a Londra

Imparare il vocabolario inglese può essere semplice come fare le valigie per un viaggio: vuoi portare con te solo l’essenziale. Quindi, inizia con le parole che userai spesso!

Nomi e verbi comuni

Oggi parliamo di alcuni nomi e verbi di base. Si tratta di elementi fondamentali che ti aiuteranno a formare frasi in poco tempo.

  • Sostantivi:
    • Telefono, Tavolo, Libro
    • Esempio: “Mi presti il tuo telefono per un secondo?”.
    • Esempio: “Devo comprare un libro per la mia classe”.
  • Verbi:
    • Mangiare, andare, volere
    • Esempio: “Vorrei un tavolo per due, per favore”.
    • Esempio: “Oggi voglio andare al museo”.

Man mano che ti sentirai a tuo agio, potrai iniziare ad ampliare il tuo vocabolario!

Chatta come un professionista, anche se sei un principiante

Imparare a parlare inglese è un po’ come andare in bicicletta. All’inizio potresti sentirti un po’ instabile, ma con la pratica riuscirai a scivolare senza problemi! Il segreto è iniziare a parlare, anche se non sei sicuro.

Situazioni comuni in cui esercitarsi

Si tratta di praticare l’inglese in situazioni quotidiane. Ecco alcuni scenari comuni che puoi utilizzare per esercitarti a parlare. Più usi l’inglese, più ti sembrerà naturale!

  • Ordinare un caffè:
    • “Prendo un cappuccino, per favore”.
    • “Posso avere un latte macchiato con latte di mandorla?”.
    • “Qual è il tuo caffè più popolare?”.
  • Parlare poco a una festa:
    • “Com’è il tempo oggi?”
    • “Che lavoro fai?”
    • “Sei stato in qualche buon ristorante di recente?”.
  • Chiedere indicazioni:
    • “Mi scusi, può dirmi dove si trova la stazione ferroviaria?”.
    • “Come faccio a raggiungere l’aeroporto da qui?”.
    • “È lontano il supermercato più vicino?”.

Immergiti – Il modo divertente di imparare

Immergiti nell’inglese proprio come faresti in una città come Firenze, dove la lingua è ovunque e la senti costantemente! L’immersione totale è uno dei modi più veloci e divertenti per imparare.

  • Guarda i film italiani con sottotitoli in inglese:
    • Scegli i tuoi film o programmi TV preferiti e metti i sottotitoli in inglese. Ti aiuterà a capire come si traducono i dialoghi!
  • Ascolta le canzoni in inglese e prova a seguirle:
    • Trova la musica in inglese che corrisponde ai tuoi gusti. L’ascolto ti farà scoprire nuovi vocaboli ed espressioni! Ascolta canzoni come Shake It Off di Taylor Swift per esercitarti con frasi di uso quotidiano.

Rimani costante: come per la pasta, la pratica rende perfetti

Uno dei modi migliori per rimanere costanti è fissare obiettivi piccoli e raggiungibili. È come misurare gli ingredienti perfetti per la tua pasta: se lo fai poco alla volta, otterrai risultati migliori.

  • Impara 5 parole nuove al giorno:
    • Inizia con il vocabolario comune che userai nelle conversazioni di tutti i giorni.
    • Esempio: Impara 5 parole legate al cibo (come delicious, menu, waiter, order, drink). Il giorno successivo, impara altre 5 parole relative ai viaggi. Alla fine della settimana, avrai imparato 35 parole nuove!
  • Fai una conversazione di 3 minuti in inglese:
    • Stabilisci un obiettivo: parlare in inglese per soli 3 minuti al giorno. Può trattarsi di qualsiasi argomento, dalla descrizione della tua giornata alla discussione del tuo film preferito.
    • Le nostre lezioni sulla parola del giorno sono perfette per questo! Impara una nuova parola ed esercitati a usarla con il tuo tutor di inglese AI.
  • Ripassa 10 minuti di grammatica al giorno:
    • Dedica solo 10 minuti al ripasso delle regole grammaticali. La coerenza ti aiuterà a comprendere la struttura e a sentirti più sicuro nel suo utilizzo nelle conversazioni reali.
    • Esempio: Ripassa l’accordo soggetto-verbo o la differenza tra past simple e present perfect.

Festeggia ogni livello che superi!

Tracciare i tuoi progressi ti manterrà motivato e ti ricorderà quanta strada hai fatto! Prova a usare queste pietre miliari:

  • Usa una nuova frase nella conversazione
    • Ogni volta che riesci a usare una nuova frase in una conversazione, prenditi un momento per apprezzarla.
    • Esempio: Dopo aver imparato “Could I please have the check?” in inglese, dillo la prossima volta che ti trovi in un caffè o in un ristorante. Il senso di realizzazione è una sensazione fantastica!
  • Capire un film senza sottotitoli
    • È un grande traguardo quando inizi a capire i film o i programmi televisivi in inglese senza affidarti ai sottotitoli. Significa che senti la lingua in modo più naturale e inizi a capire le espressioni idiomatiche.
    • Esempio: Guarda un episodio della tua serie preferita e vedi se riesci a capire la trama senza dover mettere in pausa i sottotitoli. Festeggia ogni volta che ci riesci!
  • Sentiti a tuo agio nell’ordinare cibo in inglese
    • Quando riesci a ordinare con disinvoltura cibo o bevande in inglese, sia che ti trovi in un paese anglofono o in un bar locale, è già un successo!
    • Esempio: “Prendo un cappuccino e un croissant, per favore”. La prossima volta che ti troverai in un paese anglofono o in un caffè della tua città, usa questa frase con orgoglio.

Il tuo viaggio in inglese ti aspetta

Congratulazioni, hai fatto i passi necessari per prepararti al successo! Sei sulla buona strada per diventare fluente in inglese. La chiave è la costanza, la pratica e il divertimento! Scarica oggi stesso l’app Praktika e inizia a rendere il tuo percorso di apprendimento dell’inglese piacevole e gratificante come sorseggiare un bicchiere di vino toscano.

Da Noob

Sono Noob, la tua guida amichevole nel mondo dei giochi, del divertimento e dell’apprendimento senza stress! Ti aiuterò a migliorare il tuo inglese con lezioni divertenti, conversazioni informali e consigli pratici. Che tu abbia appena iniziato o voglia migliorare, sono qui per guidarti con umorismo e divertimento. Quando non insegno, disegno personaggi e sogno nuovi giochi con il mio amico Bacon. Miglioriamo il tuo inglese insieme!

Noob